A Villagrande Sport e Benessere Sotto le Stelle due giorni di festa per il Trail
Correre nel Parco Sasso Simone e Simoncello fin lassù in mezzo le nuvole
Un minuto di raccoglimento per ricordare il maratoneta Fausto Gramellini
Il 7° Eco Trail Running nel Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello si corre domenica 21 luglio su un tracciato di km 21,097 immerso nella natura fino ai 1425 metri degli impianti sciistici dell’Eremo di Monte Carpegna.
L’Eco Trail è l’ennesima prova dell’avvincente Campionato Endas “Golden Events 2013” che vede al comando la compagine dall’Atletic Team Taverna incalzata da Golden Club Rimini, Misano Podismo e l’Olimpia Nuova Running.
L’Eco Trail Running nel Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello, la corsa nella natura per eccellenza, è aperta ai primi 400 maratoneti, le iscrizioni continuano a giungere copiose da tutta la penisola per questo Green Events organizzato dalla Pro Loco, col Patrocinio del Comune di Montecopiolo omologata dall’Endas in collaborazione con il Golden Club Rimini International.
L’Eco Trail scatterà alle ore 9.00 dopo 1 minuto di raccoglimento per ricordare l’amico maratoneta forlivese Fausto Gramellini scomparso nei giorni scorsi nella Maratona del Cielo. Inoltre il pettorale 375 con il quale aveva corso a Villagrande non sarà assegnato.
La kermesse da Piazza Michele Arcangelo di Villagrande e si dipanerà su sentieri, carraie e mulattiere nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, avvolti nel verde dove si respira a pieni polmoni l’aria buona dalla partenza all’arrivo e si possono incontrare mandrie al pascolo ed osservare con meraviglia il volteggiare delle aquile in cielo.
Un percorso studiato per valorizzare l’ambiente attraversato e come per tutti i Green Events, sarà una grandissima esperienza di corsa nella natura. Il regolamento prevede che ogni atleta si impegni a rispettare il percorso di gara e a non gettare alcun oggetto lungo il tracciato, ma esclusivamente negli appositi contenitori.
Inoltre è obbligatorio per gli atleti soccorrere chiunque si trovi in grande difficoltà e informarne l'organizzazione al successivo ristoro o postazione radio. Qualsiasi concorrente, segnalato dal personale lungo il percorso per non aver rispettato uno dei suddetti comportamenti, verrà squalificato. La gara è da considerarsi una corsa in amicizia e compagnia, in cui le parole d’ordine sono solidarietà e aiuto reciproco.
Tra gli eventi collaterali spicca la 12° Gran Fondo dei due Laghi sulle distanze di di 4 e 8 km ed 3° Trofeo Giovanile Villagrande Kids. Al via ci saranno anche gli escursionisti che con zainetto sulle spalle potranno godersi una giornata lontano dal traffico e dalla vita caotica di tutti i giorni con una salutare camminata.
Sono consigliate scarpe da trail e perfino i bastoncini da Nordic Walking.
Le iscrizioni chiuderanno domenica, 30’ prima della partenza. Il programma, i pre-iscritti sono on line su www.goldenclubrimini.it.
Come antipasto sabato si disputerà 1° Eco Trail Fest di Villagrande nell’ambito della serata “SPORT E BENESSERE SOTTO LE STELLE” funzioneranno stand gastronomici, animazione ed Intrattenimento Musicale con Esperti Del Benessere. La Pro Loco di Montecopiolo offre a tutti gli iscritti al 1° Eco Trail Fest Villagrande la possibilità di consumare il Menu del Lupetto al costo agevolato di € 5,00 composto di Primo, Secondo e Contorno (escluse le bevande). Per tutti gli altri il Menu è di € 8,00 composto di Primo, Secondo e Contorno (escluse le bevande).
Inoltre durante la serata premiazione del torneo delle borgate e esibizione delle scuole di danza e percussione africane.
Nel 2012 la corsa era stata sospeso per maltempo e sul percorso alternativo si erano imposti il romagnolo Giuseppe Del Priore e la lituana Alionka Kornijenko.