Sabato scatta la 5° Ecopanoramica dei Due Santi "Trofeo Erbavita"

Sabato scatta la 5° Ecopanoramica dei Due Santi “Trofeo Erbavita”
Oltre 200 maratoneti correranno la  classica San Leo – San Marino di km 20,400
I favoriti fra gli uomini sono Romagnano, Tornati e Vittori nelle donne Villa, Parrilla e Galli

La 5° Ecopanoramica dei Due Santi “San Leo - San Marino” Trofeo Erbavita è promossa dalle Giunte di Castello della Repubblica di San Marino di Aquaviva, di Città e di Chiesanuova ed il Comune di San Leo. La manifestazione Patrocinata dal CONI, dalla Provincia di Rimini e dall’Unicef, con l’omologazione della Federazione Sammarinese d’Atletica Leggera e dall’Endas Emilia Romagna è organizzata dal Golden Club International. La Classica San Leo - San Marino è valevole per i Golden Events 2013 e per il Campionato Endas di corsa su strada.

Duecento maratoneti con le ali ai piedi, provenienti da tutta la penisola, sabato scatteranno alle 17.00 dalla caratteristica Piazza Dante di San Leo; transiteranno nelle località di Pugliano vecchio, Campo d’Arco, Santa Rita, Cegna, Pieve Corena, varcato il confine di stato della Repubblica di San Marino, per l’alternanza fra i Castelli confinanti a San Leo, quest’anno si concluderà a Chiesanuova in Piazza Salvatore Conti dopo km 20,400 di gara.

Un evento, unico nel suo genere, dedicato alla corsa per celebrare il gemellaggio tra San Leo e San Marino. Un filo intessuto nelle trame della storia che annoda e stringe tra loro la Repubblica di San Marino e la rocca di San Leo, a partire dalla loro fondazione, diciassette secoli fa. San Marino e San Leo oggi sono gemellate, condividono il fascino, guardano dall’alto il verde panorama che le circonda. Per la quinta volta la corsa su strada rinsalderà sportivamente il loro connubio.

Un percorso ecopanoramico, dal incredibile fascino, che si svolge in uno scenario unico dove si riscoprono scorci di una volta, tra campi coltivati e i pascoli, con il traffico automobilistico praticamente assente. La Classica dei Due Santi promuove il rispetto per la natura, valorizza il territorio e prospetta una nuova sensibilità verso le tematiche ambientali.

A tutti i partecipanti che porteranno a termine l’impresa sarà messa al collo la medaglia di Finisher. Nel pacco gara troveranno una t-shirt della manifestazione raffigurante la calcografia dei Due Santi, una bottiglia di vino ed un pacco di pasta.

In campo maschile il favorito d’obbligo è il coriaceo Carlo Romagnano dominatore nel 2010, il marchigiano Francesco Tornati, i riminesi Francesco Vittori ed Enrico Benedetti. Nel gentil sesso sarà una gara aperta fra Lara Villa e le toscane Iole Parrilla ed Alessia Galli. Fra i titani sono da tenere d’occhio Gian Luca Muraccini dell’Olimpus e Maurizio Giardi GPA San Marino e Cristiana Di Pietrantonio.

Al cerimoniale delle premiazioni si alterneranno le autorità di San Leo ed i Capitani di Castello di Città Teresa Beccari, di Aquaviva Lucia Tamagnini e di Chiesanuova Tiziana Ugolini.

Albo d’oro
2009: Stefano Ridolfi (Gabbi Bologna) e Severine Dozinel (GPA San Marino)
2010: Carlo Romagnano (Gabbi Bologna) e Fausta Borgini (GPA San Marino)
2011: Stefano Ridolfi (Gabbi Bologna) e Rita Gabellini (Romagna Running Cesena).
2012: Marco Serasini (Asd Tosco Romagnola) e Barbara Cimmarusti (Atl Banca Di Pesaro)
2013 …….?

Il programma, il regolamento della 5° Ecopanoramica dei Due Santi “San Leo – San Marino” sono on line su www.goldenclubrimini.it. Le iscrizioni chiuderanno sabato alle ore 16.00.

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Tutela della Privacy.