Il Progetto Sport, Salute e Benessere in Movimento questo week – end farà tappa a Rimini con La Corsa del Mare: tre giorni di sport all’aria aperta all’insegna della corsa, del nordwalking e del camminare a portata di tutti i riminesi. La manifestazione, organizzata dal Golden Club Rimini, patrocinata dalla Provincia, dal Comune di Rimini, dall’Endas e dall’Unicef è inserita nei Beach Games ed è valevole come 3° prova del Calendario Golden Events – Trofeo Endas 2014.

 

La Corsa del Mare 1° Tappa

Venerdì 2 maggio si disputa un Ecotrail di 5 e 10 chilometri con partenza alle ore 17.00 all’ombra del Ponte di Tiberio, nel polmone verde di Rimini, il Parco Marecchia.

 

La Corsa del Mare 2° Tappa

Sabato 3 maggio si corre su strada immersi nella campagna con partenza alle 18.30 nei pressi della Parrocchia di San Martino in Riparotta sui 5 e 10 km.

 

La Corsa del Mare 3° Tappa

Domenica 4 maggio alle 10.00 dai Bagni 30 di Viserba di Rimini dal Playa Tamarindo scatterà il 2° Diecimila del Mare con tre percorsi di 2,5 km per i più piccini – 5 km per i meno preparati e 10 chilometri per amatori ed assoluti che si dipaneranno sulla spiaggia dorata della Riviera di Rimini.

 

La quota d’iscrizione per il Progetto Sport, Salute e Benessere in Movimento che prevede corse ludico motorie è di solo € 2,5 e comprende il premio di partecipazione, assistenza sanitaria e ristoro). Le iscrizioni sono aperte fino a 15’ prima di ogni singola partenza. Inoltre il Progetto Sport, Salute e Benessere in Movimento assegnerà ai primi 5 gruppi più numerosi (Palestre, Bagni, Hotel, Bar o Società Sportive) con almeno 60 presenze nell’arco dei tre giorni della Corsa a Tappe del Mare un Prosciutto.

 

I favoriti:

Questa edizione “Zero” della Corsa a Tappe del Mare dal lato agonistico ha ricevuto adesioni da diverse regioni d’Italia e dall’estero con una forte presenza femminile. Ai nastri di partenza si schiereranno anche 3 maratoneti messicani Varga Lopez, Duplas Mateos e Carrero Lazaro mentre il bresciano Ivan Cotali ed il riminese Enrico Benedetti cercheranno ti tenere alti i colori azzurri. Nel gentil sesso l’italo-rumena Ana Nanu sarà la punta di diamante di un gruppo rosa che comprende Nadia Bolis, Marta Gabriele, Chiara Giovannini, Annalisa Mazzarello, Elena Melis, Franceca D’Arcangelo, Simonetta Tremolada, Lucia Tagliapietra, Anna Cannarecci, Lucia Catelani, Daniela Panizza, Cristina Zaccanti, Daniela Marcanti e Rita Pavone.

 

Premiazioni: Per ogni tappa saranno premiati il primo uomo e donna ed il primo di ognuna delle 8 categorie. A conclusione del Trittico sarà stilata una classifica che terrà conto dei tempi impiegati dall’atleta in ogni singola prova. Le premiazioni finali prevedono riconoscimenti ai primi 3 uomini e 3 donne (esclusi dalle categorie) ed i primi 3 arrivati di ciascuna delle 8 categorie.

Parcheggi: Per la tappa di domenica 4 maggio a Viserba si consiglia di parcheggiare al Polo studentesco Via Polazzi-Via Curiel

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Tutela della Privacy.